Segnaliamo un interessante incontro che si svolgerà domani sera alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della Ex Latteria di Budoia in via Bianco, 4 e dal titolo CICLOTURISMO E FERROVIA PEDEMONTANA
Archivi tag: ambiente
Piano Paesaggistico Regionale: partecipazione
“L’elaborazione di un Piano Paesaggistico comporta una fotografia del presente della trama territoriale regionale e soprattutto va a prefigurare il futuro relativamente alle dinamiche della conservazione, valorizzazione e trasformazione dei caratteri dei paesaggi che contraddistinguono il contesto del Friuli Venezia Giulia.
Per questo risulta di fondamentale importanza sensibilizzare e avvicinare le comunità locali ai processi di disegno e ridisegno del profilo paesaggistico”
(da I quaderni del piano paesaggistico regionale del Friuli Venezia Giulia, 01, p 70)
Saranno tre i prossimi appuntamenti organizzati nel nostro Comune, di seguito il programma:
IL PAESAGGIO LOCALE: VALORI E CRITICITA’
Giovedì 7 settembre 2016 ore 17:00 Sacile, Palazzo Ragazzoni
IL PAESAGGIO FUTURO: OPPORTUNITA’ E RISCHI
Giovedì 15 settembre 2016 ore 17:00 Sacile, Palazzo Ragazzoni
SINTESI E CONCLUSIONI:
Giovedì 22 settembre 2016 ore 17:00 Sacile, Palazzo Ragazzoni
Maggiori informazioni qui
Accedi e contribuisci ad arricchire l’Archivio Partecipato
Green week 2016
Per consultare il programma completo, visitate la pagina web ufficiale: veneziegreen.it
Contributi per l’acquisto di biciclette elettriche
Regione FVG: Contributi per l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita.
I contributi sono finalizzati alla promozione dello sviluppo di nuove strategie per un trasporto sostenibile sul territorio regionale ed il miglioramento della vivibilità e della fruibilità delle aree urbane.
Al fine di promuovere lo sviluppo di nuove strategie per un trasporto sostenibile sul territorio regionale e in particolare il miglioramento della vivibilità e della fruibilità delle aree urbane, in un’ottica di tutela dell’ambiente e di sviluppo economico eco-compatibile, la Regione ha previsto la concessione di specifici contributi, ai sensi della legge regionale 26 marzo 2014, n. 4, per l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita. In conformità al regolamento di attuazione emanato con il decreto del Presidente della Regione 30 luglio 2014, n. 161, i contributi sono concessi tramite le Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura competenti per territorio, con il coordinamento di Unioncamere FVG.
Progetti ed iniziative ammissibili
E’ ammissibile a contributo l’acquisto di una bicicletta elettrica a pedalata assistita dotata di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 Kw la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 Km/h.
Beneficiari
Possono accedere ai contributi le persone fisiche residenti alla data di presentazione della domanda nel territorio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Intensità e importo dell’aiuto
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 18, comma 2, della legge regionale 4/2014 e dall’articolo 3, comma 2, del DPReg 161/2014 il contributo è concesso per l’importo pari al 30 per cento del prezzo, comprensivo di IVA, sostenuto per l’acquisto di una bicicletta elettrica a pedalata assistita nuova di fabbrica, fino a un massimo di 200 euro.
Procedimento
A seguito dell’istruttoria sulla domanda, il contributo è concesso dal soggetto gestore entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda, nei limiti delle risorse disponibili a valere sul pertinente riparto provinciale, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Modulistica
I moduli e le informazioni sulle modalità di presentazione delle domande sono pubblicati sui siti di Unioncamere FVG e delle CCIAA di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
Informazioni: www.regione.fvg.it